Tai Ji Quan e Qi Gong |
![]() |
![]() |
![]() |
- TAI JI QUAN Tai Ji Quan e Qi Gong sono discipline adatte a tutti, sia ai praticanti di ogni disciplina marziale o energetica, che ai principianti di ogni età e condizione fisica. Sono pratiche utili anche per imparare a gestire lo stress, per rinforzare il sistema immunitario, incrementare il livello energetico ed il benessere psicofisico in generale. Apprendere i movimenti fluidi e lenti del Tai Ji Quan è ricco di emozioni. È una pratica adatta a tutti, che coinvolge ogni parte del corpo come un benefico massaggio dei muscoli e degli organi interni, aiutando a sciogliere le tensioni e le contratture fisiche ed energetiche, spesso di natura psicosomatica, a rinforzare il sistema immunitario e incrementare il benessere psicofisico generale, tanto da essere spesso adottata nelle moderne strutture ospedaliere come potente coadiuvante nella terapia nelle forme di dolore muscolo scheletrico cronico e delle cardiopatie. Praticato in Cina da millenni, come efficace Arte Marziale, è apprezzato anche come ginnastica dolce, disciplina di Meditazione e pratica energetica di lunga vita. Ma i veri obiettivi sono interiori: calmare la mente, comprendere e armonizzare le opposte energie interne ed entrare in rapporto con l’energia dell’Universo. La Tradizione del Tai Ji Quan annovera differenti stili (Chen, Yang, Wu e Sun). La forma da me praticata ne è una sintesi, operata in Cina agli inizi del secolo scorso dai Maestri a capo delle principali Scuole ed è conosciuta nel mondo come "Tai Ji Quan della Vera Sintesi" (Zheng Zong). In Europa è stata sviluppata dal M° Paolo Bendinelli che nella sua Scuola Anidra l’ha rinominata "Perla Della Vera Sintesi", perché l’ostrica reagisce all’intrusione di un granello di sabbia circondandolo e formando una perla, mostrandoci così come affrontare l’esperienza della vita. Interiorizzando i principi del Tai Ji Quan, ogni ostacolo viene accolto e trasformato in un movimento di bellezza forza e armonia. Ecco come "La Perla Della Vera Sintesi" si rivela una Via per equilibrare le energie interiori, condizione necessaria per sviluppare un centro di gravità permanente: la perla, dalla quale l’essere umano può partire per creare e sviluppare le sue strutture sottili. - QI GONG Rimanere in uno stato di immobilità apparente, per giungere ad un sentire profondo e coltivare un’energia esplosiva. Questa è il senso dell’antica Arte del Qi Gong nelle Arti Marziali: una sapiente regolazione del respiro e perfetto equilibrio tra tensione e rilassamento muscolare. Il Qi Gong, come il Tai Ji Quan, sono pratiche adatte ad accompagnarci lungo tutta la vita: stimolano le sinapsi mentali, il cuore, la circolazione sanguigna, migliorano il metabolismo, potenziano il sistema immunitario, donano elasticità alle ossa, ai muscoli, ai tendini e alle articolazioni. Ma soprattutto donano stabilità e calma, per giungere all’equilibrio interiore e alla centratura della personalità.
Docente: Bruno Banone
Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta di informazione - Clicca qui Dove trovarci per praticare il tai ji quan: Siamo A Milano, fermata MM VILLA SAN GIOVANNI -Se arrivi dal centro ci trovi dopo la fermata MM PRECOTTO, mentre se arrivi da Sesto San Giovanni siamo dopo la fermata MM SESTO MARELLI
|