
INSEGNANTE DI PILATES CON LE SEGUENTI SPECIALIZZAZIONI:
-Mat4Me
-Esercizi applicati alla bio meccanica ed anatomia posturale
-P.P.M.® Postural Pilates mat work (corpo libero)
-P.P.M.® Postural Pilates su Reformer
-Cadillac
-Piccoli attrezzi (elastici, softball, palline, ring)
-Insegnante di Power Stretching F.I.F.
Presta la sua collaborazione come insegnante di Pilates presso palestre e centri olistici in Milano, Monza , Lissone, Bresso e Sesto San Giovanni.
OPERATRICE AYURVEDICA :
Conseguito diploma di operatrice Ayurvedica e successivamente aggiornamenti continui attraverso nuove tecniche di massaggio quali:
- Massaggio della madre
- Massaggio dei monaci erranti
- Massaggio del piede
- Reflessologia plantare
-Operatore di Secondo Grado di “The Radiance Technique“®,Real Reiki®, “Authentic Reiki”®.
Esperienze personali:
La mia passione per le attività fisiche è sempre stata presente, difatti già all’età di 7 anni ho iniziato a praticare ginnastica artistica con uno sbocco ulteriore sulla danza classica e successivamente pattinaggio artistico su ghiaccio.
Il valore aggiunto percepito nella pratica di tali attività si è reso più evidente nella danza classica e nel pattinaggio, nei quali ho apprezzato l’importanza della percezione dell’equilibrio.
Il filo conduttore delle mie esperienze risulta comunque in assoluto il Pilates; poterlo praticare ed insegnare mi da l’opportunità di riconoscere il suo valore totale e profondo, donandomi una crescita personale costante.
Trattamenti eseguiti da Katia Ravazzini
Corsi e Seminari tenuti da Katia Ravazzini
|
TITOLO DI STUDIO
2007: Laurea in Lettere Moderne- Università Cattolica di Milano - voto: 107/110
FORMAZIONE TEATRALE
2012 Seminario individuale con la regista Sofia Pelczer
2011/12 Lezioni di canto con l’insegnante americana K. Kelly
2010/11 Master teatrali –Accademia Paolo Grassi:
-Commedia dell’arte condotto da Michele Bottini
-Movimento (Metodo Feldenkrais e Contact Improvisation) condotto da M. Melucci
-La comicità in teatro condotto da Sofia Pelczer
-Tecniche vocali e recitazione condotto da Eleonora Moro.
Teatri Possibili/Teatro Libero di Milano:
-Corso di recitazione condotto da Michele Bottini e Daniele Ornatelli
2004/07 Teatro Libero: diploma professionale di recitazione
MATERIE: Recitazione, Dizione, Voce, Teatro Danza, Canto, Storia del Teatro.
INSEGNANTI: M. Bonomi, M. Formenti, M. Furlani, G. Sansone, C. Autelli,
S. Villa, G. Balzaretti.
2003/04 Università Cattolica di Milano:
-Laboratorio di training e improvvisazione vocale condutto da S. Oldani.
-Laboratorio di giochiesercizi del Teatro dell’Oppresso.
-Laboratorio di Creazione Scenica condotto da Claudio Bernardi.
2011/12 Insegnante di recitazione presso la scuola “G. Pascoli”
di Sesto San Giovanni
2010/11 Insegnante di recitazione presso il “Club Russo”
di Cologno Monzese
2010/11 Insegnante di recitazione presso palestra privata
di Cinisello Balsamo
Pinocchio -Teatro Libero di Milano- in Pinocchio regia: W. Medini
C.Collodi
Machbeth -Teatro Libero di Milano- in Lady Machbeth regia: M. Furlani
W.Shakespeare
Anime Morbide -Teatro Libero di Milano- in L’attrice regia: F. Caleffi
F. Caleffi
Sesso e gelosia -Teatro Scala della Vita- in Juliette regia: R. Brivio
M. Camoletti
Anima Mundi -Palazzo Sormani- in Lina Merlin regia: O. De Biase
O. De Biase
Il gioco dell’amore e del caso -Teatro Nuovo- in Silvia regia: D. Dalbuono
P. de Marivaux
Girotondo -Teatro C.I.A.- in La ragazzina regia: R. Di Gioia
A. Schnitzler
Lampi di tenebra -Teatro Caboto- in Moglie del pittore regia: G. Frigerio
E. A. Poe
La signora delle camelie -Teatro Caboto- in Olimpia regia: A. Arrigoni
A. Dumas
Arsenico e vecchi merletti -Teatro Besostri(PV)- in Elaine regia: R. Scharf
J. Kesselring
Sogno di una notte di mezza estate -Teatro Sporting Club Mi2- in Ermia
W. Shakespeare regia: R. Scharf
Il malato immaginario -Teatro Osoppo- in Angelica regia: R. Scharf
Molière
Metapolis -Cineteatro di C. Monzese- regia: P. Arcidiacono
P. Arcidiacono
De Andrè -Auditorium di C. Monzese- monologo regia: D. Barresi
D. Barresi
Color Zone -Teatro delle Moire- regia: A. De Santis
F. Perrone
Metrimonio tra Arte e moda -Umanitaria- in La sposa regia: R. Maiello
Misael Project
Don Giovanni – Teatro della Memoria – in Carlotta regia: O. De Biase
Molière
TELEVISIONE
Conduttrice e attrice | programma “Quarta parete” SKY,
Televendite canale QVC
Attrice | programma “Mya” SKY,
Video Clip “La promessa”- Stadio e Noemi- (MTV)
Figurante speciale| Quelli che il cacio, Che tempo che fa,
Quelli che la notte, Italia sul Due, Il Glob, Wild West,
Start, Italia sul Due Ragazzi, Artù (RAI)
Video clip “Animo Libero” - Betty Blu- (ALL MUSIC)
Fiction Hospital Central (RAI)
CORTOMETRAGGI
Partita | Scuola Civica di Cinema di Milano
L’aria del lago | Scuola Civica di Cinema di Milano
Rubicand | di Gaetano Sansone
Pazzi | Gianluca Sacchi
Non più | Ernesto del Gesso
Corsi e Seminari tenuti da Dorothy Barresi
|
Titolo di studio
1994: Laurea in architettura ed esame di stato conseguiti presso il Politecnico di Milano
Attività
Architetto con studio a Milano.
Nel tempo ha maturato conoscenze nel settore degli allestimenti fieristici, della grande distribuzione e dell’organizzazione funzionale degli spazi commerciali oltre che nella progettazione d’interni ed edilizia in genere, occupandosi anche della Direzione dei lavori e del Coordinamento della sicurezza di cantiere (D.Lgs. 81/2008).
Con l’esperienza ha sviluppato particolare interesse per le tematiche ambientali, le energie rinnovabili, la bio-edilizia e l’architettura legata al Feng Shui alla ricerca della sostenibilità ambientale.
Dal 2001 svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Ambientale.
Tra le opere realizzate:
- opere interne in genere
- recupero sottotetti a fini abitativi
- realizzazione serre bioclimatiche
- riqualificazione energetica mediante “cappotto” di alcuni Condomini
- realizzazione impianti fotovoltaici
Corsi e Seminai tenuti da Lorena Cederle
|
Maestro di Karate Shotokan Grado III° Dan
Paolo Fraschini Direttore Tecnico della scuola "A.N.P.I. Muteki Karate Do".
Il Maestro Paolo Fraschini nasce a Milano il 06/04/1959 e inizia la pratica del Karate nel 1972 a Sesto San Giovanni nella vecchia FESIKA.
Ha seguito il Maestro Franco Corbella nel "Club Okinawa" prima e nella "FEIKAR" poi, allenandosi con il suo istruttore Massimo Becchelli.
Nel 1983 inizia la pratica sotto la guida del Maestro Hiroshi Shirai.
Poco incline alla carriera agonistica, ha sempre preferito dedicarsi agli allenamenti e all’insegnamento, ricercando lo studio sull’efficacia della tecnica in relazione alla difesa personale.
Da sempre interessato a due aspetti particolari del Karate-Do: la capacità di aumentare la percezione del pericolo e la ricerca del più assoluto autocontrollo.
Nel 1978 ha iniziato ad occuparsi di scorte, servizi di sicurezza e investigazioni
Nel 1985 ha fondato la "A.N.P.I Muteki Karate Do" ("Senza Nemici") a Sesto San Giovanni
Abilitazioni sportive:
- Grado III° Dan
- Istruttore dal 1986
- Maestro dal 1998
- Arbitro nazionale dal 2000
Corsi e Seminari tenuti da Paolo Fraschini
|
Maestro di VII° Grado di The Radiance Technique®, Real Reiki®, Authentic Reiki®
Da più di vent’anni insegna questa Scienza esoterica millenaria in Italia, fondando una Scuola basata sull’autenticità e l’integrità.
I suoi amorevoli insegnamenti hanno dato la possibilità a tutti noi allievi di poter cogliere nel profondo quanto sia importante trasmettere un messaggio iniziatico completo, facendo svegliare dentro di noi il concetto più alto dell’accezione Maestro/Discepolo. Il dialogo fra queste due entità si fonde così in un ascolto con il Cuore, dove sincerità e rispetto avvolgono questi incontri in maniera indissolubile.
Grazie a Rena per le sue parole, per i suoi gesti e per i tempi dedicati a mostrarci la “Via”, sempre con quell’attenzione ed amorevolezza che solo un Maestro può trasmettere.
Per insegnare bisogna farsi attraversare dalle esperienze facendone tesoro, per poi integrarle nella propria esistenza, e la nostra Maestra ne è l’esempio costante e vivido per tutti noi allievi.
Grazie Rena per emozionare ed alimentare il nostro cammino di vita spirituale.
Gratitudine dal profondo del cuore |
Insegnante di Yoga / Pranayama / Meditazione / Yoga terapia
Conduce anche lezioni individuali di Yoga-Terapia La tecnica consiste in un approfondimento più individuale delle problematiche posturali, fisiche, energetiche, mentali e respiratorie, ed è finalizzata ad un benessere ed a un riequilibrio globale del tutto personale.
Formazione Scuola di Formazione Insegnanti Yoga, metodo SURYA, Maestro Amadio Bianchi (Samandhi Sanyaia) della Scuola Internazionale Yoga e Ayurveda. Durata 4 anni.
Tre anni di formazione per l’insegnamento dello Yoga per Bambini a Scuola presso la R.Y.E. Reùnion Etude de Yoga con sede a Venezia Lido.
Formazione di altri 4 anni dell’ETUDE ET TRASMISSION DU YOGA con il Prof. Claude Marechal, diretto allievo di TKV Desikachar, figlio del famoso maestro e saggio Prof. Krishnamacharya.
Unitamente ha conseguito una formazione di VINIYOGA con applicazione individuale e Yoga-Terapia con le Maestre Henry Claudine e Lucia Almini.
Frequenta costantemente stage di aggiornamento per varie tecniche fisiche o respiratorie o filosofiche dello Yoga Appartenente Associazione Italiana Insegnanti Yoga. Ha conseguito il diploma della Confederazione Ufficiale Italiana di Yoga e della Scuola Internazionale di Yoga e Ayurveda.
Ha insegnato nelle scuole elementari il Lila Yoga o Yoga dei Bambini.
Operatore di Grado III°A di The Radiance Technique®, Real Reiki®.
Corsi e Seminai tenuti da Lucia Meani
|

È Counselor Olistico, Formatore, Maestro di Tai Ji Quan e Qi Gong e Docente in Counseling Olistico di Anidra European Academy, Scuola Nazionale di Formazione ASI DBN DOS, di cui è Socio Fondatore, Consigliere e Membro del Comitato Scientifico. Con il suo brand Norbunoneba / Holistic Empowerment, crea e conduce percorsi di Formazione, Wellness Aziendale, Team Building, Comunicazione Efficace, Gestione dei Reclami, Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti, MMC, Stress da Lavoro Correlato, (Lgs. 81/08), workshop e corsi di Crescita Personale, Formazione Olistica, Tai Ji Quan, Qi Gong, Meditazione e gestisce incontri individuali di Counseling e Personal Training Olistico. In un universo parallelo è anche Consulente di Comunicazione e, nella sua lunga esperienza come Creative Director e Art Director, in varie Agenzie ha contribuito a creare comunicazione di successo per molti brand internazionali. Da sempre si interessa di Discipline Spirituali Orientali e Occidentali, Esoterismo e Via Iniziatica. Di questi argomenti scrive su Blog e Social Network. Sul tema dei Sogni Lucidi come scoperta del Sé, nel 2014 pubblica il saggio “L’Apprendista Onironauta” (Mimesis Edizioni).
www.norbunoneba.com ........................................................................................................................................ Qualifiche e Attestati Professionali Olistici (ai sensi della L. 4/2013):
Maestro (5° Dan) di Tai Ji Quan e Qi Gong Stile Zheng Zong / Perla della Vera Sintesi (M° Vincenzo Paolo Bendinelli) Registro Maestri Anidra European Academy / ASI DBN DOS / N° 001/2010
Docente Tecnico del Benessere in Taiji Qigong Registro Professionale Docenti ASI DBN DOS / R.D. 14.108
Cintura Nera (1° Dan) di Karate-do: Stile Shaolin Mon (M° Kenji Tokitsu), License n°1522 Stili Shotokan e Goshindo (M° Hiroshi Shirai), License n°K35313 Stile Fudokan (M° Nino Tammaccaro), License n°719
Docente Tecnico del Benessere in Counseling Olistico Registro Professionale Docenti ASI DBN DOS / R.D. 14.99
Operatore Olistico Professional, Trainer e Supervisor con specializzazione in Comunicazione Efficace, Tecnica Vibrazionale e Arte Psichica, Arti Marziali ed Energetiche / Registro Professionale 2013 / S.I.C.O.OL. / N° 320
Operatore / Tecniche Vibrazionali e Arte Psichica Scuola Acquariana di Baba Phyare Lal Bedi XVI
Operatore 1° Livello / Reiki di Mikao Usui 7Impronte Academy / ASI DBN DOS / R.N° 10/2010
Attività
• Tai Ji Quan e Qi Gong • Counseling Olistico
TAI JI QUAN & QI GONG. PRATICA DI BENESSERE E LUNGA VITA. ARMONIA DI CORPO, MENTE E CUORE. Apprendere i movimenti fluidi e lenti del Tai Ji Quan e gli esercizi di accumulo energetico del Qi Gong, è ricco di emozioni. È una pratica adatta ad ogni età e condizione fisica che coinvolge ogni parte del corpo come un benefico massaggio dei muscoli e degli organi interni, aiutando a sciogliere le tensioni e le contratture fisiche ed energetiche, a rinforzare il sistema immunitario e incrementare il benessere psicofisico generale, tanto da essere adottata in diverse moderne strutture ospedaliere come coadiuvante nella cura del dolore muscolo scheletrico cronico e delle cardiopatie. Conosciuto e praticato in Cina da millenni, oltre che come Arte Marziale eficace e completa, il Tai Ji Quan è apprezzato anche come ginnastica dolce e pratica energetica di lunga vita. La Tradizione del Tai Ji Quan annovera differenti stili (Chen, Yang, Wu e Sun). La forma da me praticata è una sintesi, integrata con elementi di Yi Quan, operata in Cina agli inizi del secolo scorso dai Maestri a capo delle principali Scuole ed è conosciuta come Zheng Zong, Taiji della Vera Sintesi o Perla della Vera Sintesi. Infatti, l’ostrica reagisce all’intrusione di un granello di sabbia circondandolo e formando una perla, mostrandoci così come affrontare l’esperienza della vita. Interiorizzando i principi del Tai Ji Quan, ogni ostacolo è così accolto, integrato e trasformato in un movimento di bellezza, forza e armonia. Ecco come la Perla Della Vera Sintesi si rivela una Via per equilibrare le energie interiori, condizione necessaria per sviluppare un centro di gravità permanente: la perla, dalla quale l’essere umano può partire per creare e sviluppare le proprie strutture sottili. La pratica di Tai Ji Quan e Qi Gong, stimola il cuore, la circolazione, il metabolismo, dona elasticità alle ossa, ai muscoli, ai tendini, alle articolazioni e dona calma e centratura alla mente. Può accompagnarci lungo tutta una vita, come potente pratica marziale ed energetica e anche come disciplina di meditazione, efficace per calmare la mente, comprendere e armonizzare le opposte energie interne ed entrare in rapporto con l’energia dell’Universo. Inoltre, alcuni principi ed esercizi possono essere assemblati in pacchetti formativi ad hoc, da apprendere e far propri anche in seminari brevi finalizzati alle diverse esigenze: welness, formazione e sicurezza aziendale, gestione dello stress e dei conflitti, team building, formazione olistica, crescita personale, ecc.
Corso di Tai Ji Quan e Qi Gong: ogni Giovedì dalle 19:00 alle 20:00 Personal Training di Tai Ji Quan e Qi Gong: sessione di un’ora e mezza, su prenotazione, anche a domicilio.
COUNSELING OLISTICO. SINTONIZZARE CORPO, MENTE E CUORE E RISCOPRIRE IL PROPRIO CENTRO. Siamo in continuo divenire e anche se abitualmente affrontiamo la vita con sicurezza, può accadere che alcuni passaggi ci appaiano particolarmente difficili e stressanti. I segnali possono essere un senso di disagio, insicurezza e disorientamento, disturbi psicosomatici, carenza energetica fisica e mentale e la percezione offuscata della nostra abituale chiarezza interiore. In questi casi, pochi incontri individuali con il Counselor Olistico possono rivelarsi efficaci per aiutarci a ritrovare il nostro centro e ripartire con rinnovata energia e fiducia, autostima, capacità di decidere per noi stessi accedendo alle nostre migliori risorse, spesso non pienamente riconosciute. Il mio approccio prevede un dialogo preliminare senza alcun vincolo, per comprendere innanzitutto se posso essere davvero utile a chi richiede il mio intervento. Poi, dopo l’accoglimento empatico della persona, volto alla presa di coscienza della natura multidimensionale delle difficoltà, si procede all’individuazione e al potenziamento delle peculiari risorse personali e alla scelta dei passi da compiere per superare i propri ostacoli. Infine, si completa il percorso con l’apprendimento di strategie e tecniche energetiche di autoaiuto, utili a promuovere la personale centratura psicofisica, trasformando così il superamento di un momento critico in un atto evolutivo e di crescita interiore.
Principali tecniche utilizzate: Comunicazione Efficace, Specchi Esseni, elementi di Quarta Via, Psicocibernetica, Tecnica Vibrazionale di Baba Bedi XVI, Attivazione Psichica, Tecnica di Autocoscienza, Timeline Technique, PNL, Simbologia Psicosomatica, Tai Ji Quan e Qi Gong, Reiki, Meditazione, Tecnica del Respiro, Visualizzazione Creativa, varie Tecniche di Autoaiuto e, soprattutto, Cuore.
Counseling Olistico Individuale: sessione di un’ora e mezza, su prenotazione, anche a domicilio.
|

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E CULTURALE
…Non sai da dove arriva ne dove andrà, ma il suono che percepisci è il preludio del suo passaggio e della sua natura in eterno cambiamento…
Suono del Vento è un'associazione sportiva dilettantistica e culturale, non a scopo di lucro, nata con l’intento di proporre antiche e nuove discipline, per incrementare il benessere pisco-fisico, per ritrovare del tempo da dedicare a Se stessi attraverso il “coinvolgimento” del corpo e dell’anima…
I percorsi proposti da Suono del Vento spaziano da attività di ginnastica e di risveglio fisico, rilassamento, rilascio di stress, momenti di condivisione e confronto, a conferenze e seminari, fino ad arrivare ad incontri di pratiche spirituali ed esoteriche.
L’esperienza personale che si vive quando si svolge questo tipo di attività è totalizzante e imprime nella mente piccoli momenti di profonda soddisfazione.
Questo è lo scopo che si prefigge Suono Del Vento, attraverso la collaborazione di insegnanti qualificati e competenti, consapevoli di quanto la qualità della vita sia importante nei semplici gesti quotidiani.
Diventando nostro socio avrai la possibilità di partecipare a corsi, seminari e giornate di incontri

COME TROVARCI: Siamo A Milano, fermata MM VILLA SAN GIOVANNI -Se arrivi dal centro ci trovi dopo la fermata MM PRECOTTO, mentre se arrivi da Sesto San Giovanni siamo dopo la fermata MM SESTO MARELLI
|
|
|